(AGI) - Roma, 25 nov. - Gli ascolti di "Masterpiece", il talent letterario di Rai3, calano nella seconda puntata (dal 5,14% al 3,91% di share, da circa 700mila a 633mila telespettatori) e cala l'attenzione anche su Twitter. Ma il futuro della trasmissione - un format originale - non e' a rischio. Lo assicura il direttore di RaiTre, Andrea Vianello, secondo il quale "l'entusiasmante risultato della prima puntata non deve farci leggere il dato di ieri in modo negativo. E' un progetto innovativo che va valutato nel tempo".
Il nuovo talent di Rai 3 per aspiranti scrittori ha registrato nella seconda puntata di ieri 6.610 tweet, rispetto ai 13.900 della prima puntata, rileva Audisocial Tv, l'osservatorio permanente di Reputation Manager che misura le performance dei programmi televisivi sul web. I cinque hashtag piu' associati: nei tweet sono stati: #lucignolo, #ilsognopiu'stranochehofatto, #CheTempoCheFa, #skywwe, #BolognaInter. Il tweet piu' retwittato: "Bello #masterpiece, ma non ho capito quando iniziano a cucinare" di RobTallei.
"In parte e' un calo fisiologico" dice Vianello all'Agi, "quello che era incredibile era il risultato della prima puntata, quando la curiosita' e l'attesa avevano scatenato i post su Twitter. Stiamo parlando di un programma che va in seconda serata e che usa un linguaggio nuovo su un tema elevato: parliamo di libri in un paese che legge poco. I dati di Twitter non sono preoccupanti".
Vianello attribuisce grande valore al traffico che i programmi tv generano sui social network. "E' un altro dato che va considerato - a parte l'auditel che resta il valore fondante - ma e' evidente che suscitare energia sul web e' segno di grande vitalita' del programma. Il fatto di avere una scia di discussione, al di la' dei commenti positivi o negativi, permette di andare oltre l'ascolto passivo: un valore che le televisioni generaliste devono tenere in considerazione". (AGI)